Dopo una riunione durata qualche ora, la dirigenza del San Luca A ha deciso di cambiare modulo di gioco. Grazie alle qualità della squadra, ma in particolare quelle di Lipari S. (domenica ha ricoperto il ruola di ala), la società ha deciso di utilizzare il modulo 4-2-4.
Questo modulo di gioco è nato in Brasile e costituisce la risposta sudamericana alla scuola europea. Nei mondiali del 1958 il Brasile si presentò con quattro difensori disposti in linea e pronti a scattare in avanti attuando la trappola del fuorigioco, mentre a centrocampo i due mediani centrali avevano il compito di interdire l'iniziativa avversaria. La fase offensiva era affidata a due ali e due punte centrali, con una a turno pronta a rientrare a centrocampo nella fase difensiva. Questo modulo ci fa capire la differente filosofia che all'epoca tracciava una differenza forte tra Europa portata alla strategia e Sudamerica portato al calcio offensivo.
giovedì 9 novembre 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
14 commenti:
grande fabio, come conosci tu la storia del calcio,nn la conosce nessuno !!!
Confermo pienamente!
anche se in realta' il modulo e' un 3-3-2 fisso,con 2 uomini(1 tra difesa e centrocampo e l'altro tra centrocampo e attacco)che possono andare sia lateralmente che in avanti a differenza degli altri!(x qst domenica saranno come vedete Veraldi e Saverio)
Dopo lo schema ad "albero di natale", lo schema a "zona" questo lo chiameremo "ottovolante" per via degli otto uomini che devono coprrere parecchio!
ragazzi non scopriamoci molto, non spifferiamo tutto ai nostri avversari.
la nostra tattica deve essere segreta, come loro non publicano la formazione
ciccio, ma pirchi' sicundu tia claudiu sapi chi boli riri 4-4-2?
ero solo pèr ricordare: noi non siamo il brasile
si lo sa anche claudio cos'è il 4-4-2.
la serie dei goal come li prenderete:
prima 4 poi 4 e poi 2!
ah ah ah!!!
Io vi proporrei lo schema a "PRESEPIO DI NATALE" forse vi riesce meglio dato che giocate da fermi.
Mico il tuo personaggio preferito e' "u 'ncantatu ra stidda cometa".
Fabio Assumma vorremmo assumerti come pallone!
io proporrei lo schema a RETE DA PESCA tanto i pruppi ce l'avete!!
Capitan Findus hai dimenticato pure la occhiate!
findus ma il pruppo non era uno solo?
Posta un commento